FISCO » Manovre Fiscali » Riforme del Governo Meloni

Uso del contante: in arrivo la soglia a 5.000 euro

28 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali

La legge di Bilancio 2023 innalza nuovamente il valore soglia oltre il quale si applica il divieto al trasferimento di denaro contante, portandolo, a decorrere dal 1°gennaio 2023, da 1.000 a 5.000 euro. 

Scarica qui la bozza degli emendamenti approvati

Uso del contante: soglia massima a 5.000 euro

In particolare, si introducono delle modifiche all’articolo 49 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, in materia di limitazione all’uso del contante. 

Si stabilisce che a decorrere dal 1 gennaio 2023:

  • il valore soglia oltre il quale si applica il divieto al trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera, 
  • effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, siano esse persone fisiche o giuridiche, 
  • sia di 5.000 euro

Uso del contante: riepologo dei passaggi normativi

L'articolo 49 comma 1 prevedeva che:

  • è vietato il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a  qualsiasi  titolo tra soggetti diversi, siano esse persone fisiche o giuridiche, quando il valore oggetto di trasferimento, è complessivamente pari o superiore a 3.000 euro. 

Questa soglia dei 3.000 euro è stata modificata altre volte e senza l'intervento della legge di bilancio 2023 dal primo gennaio prossimo scenderebbe a 1.000 euro. Secondo la bozza della legge di bilancio 2023 il limite soglia dei trasferimenti di denaro contante passerà a 5.000 euro

Studio Bossalini - Commercialista e Revisore Contabile