LAVORO » Lavoro » Rubrica del lavoro

Lavoro domestico: nuove funzioni online con l’ App INPS MOBILE

3 Luglio 2023 in Notizie Fiscali

La gestione  autonoma di colf e badanti  da alcuni mesi è possibile online tramite  l'applicazione per dispositivi mobili  APP INPS MOBILE .

Dopo le funzioni di  pagamento dei contributi di lavoro domestico e le relative notifiche, nel mese di aprile 2023  è stata resa disponibile la  funzione per le assunzioni, mentre nei giorni scorsi  Inps ha comunicato  che è attivo ora anche il servizio Cessazioni e Annullamento cessazione lavoro domestico.

 Vediamo di seguito  più in generale l'adempimento obbligatorio previsto dalla normativa per l'assunzione dei lavoratori domestici  e le funzioni dell'applicazione.

Assunzioni  colf e badanti   come fare la comunicazione obbligatoria

La normativa prevede per il datore di lavoro domestico l'obbligo di comunicare  all'INPS in via telematica l'assunzione del lavoratore domestico entro le ore 24 del giorno antecedente l’inizio del rapporto di lavoro (art. 9 bis, comma 2, D.L. 510/96 convertito con modificazioni dalla L. 608/96, come modificato dall’art. 1, comma 1180, L. 296/06);

La comunicazione può essere fatta direttamente dal datore di lavoro o avvalendosi di  consulenti o  associazioni sindacali abilitate (Patronati) ( In alternativa, è possibile ricorrere al Contact Center INPS.

La comunicazione, che ha efficacia anche nei confronti dell’INAIL ai fini dell’assicurazione contro gli infortuni, è sempre obbligatoria anche se si tratta di:

    periodo di prova;

    lavoro saltuario o discontinuo;

    lavoratore già assicurato presso un altro datore di lavoro o per un’altra attività;

    lavoratore già titolare di pensione.

L’obbligo di comunicazione esiste anche in fase di proroga, trasformazione (da tempo determinato a tempo indeterminato oppure in caso di svolgimento dell’attività in una abitazione del datore di lavoro diversa da quella comunicata precedentemente) e cessazione del rapporto di lavoro. In questi casi la comunicazione dovrà essere effettuata entro cinque giorni dall’evento.

È anche consentito l’annullamento di una denuncia di assunzione, ma solo entro cinque giorni dalla data indicata quale inizio del rapporto di lavoro.

Per chi decide di far da sé per l’accesso ai servizi online è necessario il possesso :

Una volta autenticati è possibile accedere alla schermata dell’area dedicata nella sezione servizi>lavoratori domestici.

Si ricorda che per denunciare il rapporto di lavoro oltre ai dati anagrafici e fiscali del datore occorrono,  per il dipendente:

    copia di un documento di identità non scaduto;

    copia del codice fiscale;

    il permesso di soggiorno (rinnovato o in attesa) nel caso di collaboratore extracomunitario.

ATTENZIONE dal 2022 sono in vigore anche per i datori di lavoro domestico nuovi obblighi di informazione completa a colf e badanti sulle condizioni di lavoro, previsti dal recente Decreto Trasparenza n. 104 2022 . 

I privati che assumono colf  badanti , baby sitter devono quindi fare attenzione a inserire nel contratto di assunzione o  allegare al contratto   un documento che  ne illustra i vari aspetti, più in dettaglio rispetto al passato. 

Per approfondire  ti possono essere utili

 il  completo  E Book  La nuova informativa trasparenza ai lavoratori 

ll pacchetto  COLF Badanti Baby sitter 2023 : e-book +  calcolo  busta paga –   tutte le informazioni  per la gestione in autonomia dei lavoratori domestici

Assunzioni colf e badanti le sanzioni per omessa comunicazione e iscrizione INPS

 In caso di omessa o ritarda comunicazione, è prevista una sanzione amministrativa che va da 200 a 500 euro   per ogni lavoratore di cui non si è comunicata l’assunzione. 

Questa sanzione può essere cumulata con la sanzione per la mancata iscrizione all’INPS e/o alla sanzione civile prevista per l’omesso pagamento dei contributi.

L’importo della sanzione per mancata iscrizione del lavoratore domestico all’INPS va da 1.500 euro a 12.000 euro per ciascun lavoratore “in nero”, maggiorata di 150 euro per ciascuna giornata di lavoro effettuato.

Lavoratori domestici:  INPS MOBILE per le comunicazioni obbligatorie

Grazie alla nuova funzionalità dell’applicazione per i dispositivi mobili APP INPS MOBILE  da aprile 2023  i datori di lavoro possono  comunicare l'assunzione di  colf e badanti direttamente dal proprio smartphone.

Si ricorda che INPS MOBILE è scaricabile GRATUITAMENTE dagli store online

L'INPS ha comunicato, con il Messaggio n. 2405 del 28 giugno 2023,  una nuova  funzione sull'app "INPS Mobile"  per il lavoro domestico. 

A partire dal mese di luglio 2023  il datore di lavoro potrà provvedere  anche 

  • alla  cessazione del rapporto lavorativo ovvero
  •  all'annullamento della cessazione del rapporto stesso.

Studio Bossalini - Commercialista e Revisore Contabile